La magia del Parco Nazionale d’Abruzzo, con Umberto Esposito. Testo e immagini di Umberto Esposito Un fischio sul pendio… due maschi eccitati si rincorrono lungo il fianco della montagna scivolando sulla vegetazione ghiacciata. Nessun ostacolo, roccia, ghiaccio, vuoto, potrà fermarli in questa vertiginosa discesa. Il tempo di lasciare il binocolo e impugnare la […]
Read MoreOsservazione
LINOSA 2021 | DI VOLI DIVERSI, VENUTI DA EST
UN MESE DI BIRDWATCHING CON IL MISC Ci sono giornate di sole, e poi vento forte, nuvole scure come incombenti presagi densi di tempeste. Tutto è secco, riarso dal sole e dallo sferzare incessante della siccità. Poi, un giorno, a mare si vede un tornado e arriva una pioggia scrosciante. […]
Read MoreL’ ANATRA VENUTA DAL SUD. STORIA DI UNA COLONIZZAZIONE CHE ARRICCHISCE LA BIODIVERSITÀ
Tutte le specie animali (e vegetali) che colonizzano qualche area diversa da quella originaria, quando lo fanno spontaneamente, in modo naturale, portano quasi sempre (solo in rarissimi casi non è così) un grande arricchimento di biodiversità nell’area colonizzata. I rischi per l’ecosistema di determinati territori e aree geografiche si hanno […]
Read MoreDANIELE DELL’OSA E IL GENE DRD4
SE HAI UN BINOCOLO O UNA FOTOCAMERA PROBABILMENTE HAI QUESTE GENE. Ci sono persone che non sentono il bisogno di fare i bagagli e lasciarsi alle spalle la propria casa. Non hanno voglia di viaggiare: sono soddisfatti della città in cui vivono, delle loro abitudini. Altri, invece, sempre pronti a […]
Read MoreBIRDWATCHING NEL DELTA DEL PO
PASSIONE, STRUMENTI E FORTUNA di Luca Giordano E’ ormai tarda sera quando esco dall’autostrada e imbocco una delle tante statali scarsamente illuminate che attraversano in lungo e in largo il territorio. Guido lentamente, con i finestrini abbassati, nel tentativo di rendere un po’ più sopportabile la temperatura di un’automobile nera, […]
Read MoreDALLA RUSSIA CON AMORE: IL RAPACE VENUTO DALL’EST
Un fantasma evanescente, un lampo di bianco appena pennellato di nero sulla punta delle ali, un’anima evanescente persa tra le nuvole e sferzata dal vento, accecante contro dune desertiche dorate, sopra campi verdi macchiati di rosse gocce di papaveri in primavera… un incontro che regala sempre emozioni, che forse sarà […]
Read MoreULTRAVID 8X32 HD-PLUS | LO SPECIALISTA
Il binocolo da lavoro per ricercatori e fotografi naturalisti Devo ammetterlo, ho sempre trovato molto strano vedere divulgatori e fotografi naturalisti organizzare uscite senza binocolo. Forse è il peso nello zaino, forse è la qualità ottica di un compatto, mi sono detta. Tutte considerazioni valide, ma in questo modo il […]
Read MoreLO STRETTO DI GIBILTERRA IN PRIMAVERA: LA MAGIA DELLA MIGRAZIONE
Ugo Mellone – www.wildphoto.it Sono a Tarifa, sullo Stretto di Gibilterra. È ancora febbraio, ma qui la primavera è giá iniziata da un bel po’. Il levante imperversa da giorni, come pure gli acquazzoni. L’umiditá esalta ancora di più il profumo della macchia mediterranea. La sponda africana dello Stretto non si […]
Read MoreLO SPETTACOLO DELLA MIGRAZIONE SULLO STRETTO DI GIBILTERRA
Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Read MoreNELLA FORESTA DI BIAŁOWIEŻA ALLA RICERCA DEL BISONTE EUROPEO
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
Read More