SE HAI UN BINOCOLO O UNA FOTOCAMERA PROBABILMENTE HAI QUESTE GENE. Ci sono persone che non sentono il bisogno di fare i bagagli e lasciarsi alle spalle la propria casa. Non hanno voglia di viaggiare: sono soddisfatti della città in cui vivono, delle loro abitudini. Altri, invece, sempre pronti a […]
Read MoreOsservazione
BIRDWATCHING NEL DELTA DEL PO
PASSIONE, STRUMENTI E FORTUNA di Luca Giordano E’ ormai tarda sera quando esco dall’autostrada e imbocco una delle tante statali scarsamente illuminate che attraversano in lungo e in largo il territorio. Guido lentamente, con i finestrini abbassati, nel tentativo di rendere un po’ più sopportabile la temperatura di un’automobile nera, […]
Read MoreDALLA RUSSIA CON AMORE: IL RAPACE VENUTO DALL’EST
Un fantasma evanescente, un lampo di bianco appena pennellato di nero sulla punta delle ali, un’anima evanescente persa tra le nuvole e sferzata dal vento, accecante contro dune desertiche dorate, sopra campi verdi macchiati di rosse gocce di papaveri in primavera… un incontro che regala sempre emozioni, che forse sarà […]
Read MoreULTRAVID 8X32 HD-PLUS | LO SPECIALISTA
Il binocolo da lavoro per ricercatori e fotografi naturalisti Devo ammetterlo, ho sempre trovato molto strano vedere divulgatori e fotografi naturalisti organizzare uscite senza binocolo. Forse è il peso nello zaino, forse è la qualità ottica di un compatto, mi sono detta. Tutte considerazioni valide, ma in questo modo il […]
Read MoreLO STRETTO DI GIBILTERRA IN PRIMAVERA: LA MAGIA DELLA MIGRAZIONE
Ugo Mellone – www.wildphoto.it Sono a Tarifa, sullo Stretto di Gibilterra. È ancora febbraio, ma qui la primavera è giá iniziata da un bel po’. Il levante imperversa da giorni, come pure gli acquazzoni. L’umiditá esalta ancora di più il profumo della macchia mediterranea. La sponda africana dello Stretto non si […]
Read MoreLO SPETTACOLO DELLA MIGRAZIONE SULLO STRETTO DI GIBILTERRA
Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Read MoreNELLA FORESTA DI BIAŁOWIEŻA ALLA RICERCA DEL BISONTE EUROPEO
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
Read MoreUNA PASSIONE SEMPRE PIU’ DIFFUSA. ENTOMOLOGO E BIRDWATCHER
ORA SI PUO’ USARE UN UNICO STRUMENTO Ricordiamo bene i tempi quando ornitologi e il birdwatchers, con i loro binocoli con distanze focali minime di 3-8 metri osservavano e studiavano solo gli uccelli, mentre per fare gli entomologi e studiare gli insetti ci voleva un retino per catturarli altrimenti non […]
Read MoreBIG YEAR 2021, LA NUOVA SFIDA DI LUCA GIORDANO
|DI LUCA GIORDANO| Lo stormo di pavoncelle si è appena posato in palude. Alcuni germani reali nuotano a breve distanza, mentre un solitario beccaccino setaccia il fondale limaccioso alla ricerca di cibo. Una nebbia sottile aleggia sull’acqua, permeata di una strana quiete. Il mio occhio destro osserva gli uccelli in riposo, attaccato all’oculare del cannocchiale Leica. […]
Read MoreBIRDING D’AUTUNNO IN CERCA DI RARITA’
ISOLA DI LINOSA (SICILIA) Si definisce accidentale, o si indica come rarità, un uccello che si osserva solo con estrema difficoltà, o in numeri veramente esigui, in qualche paese lontano dai suoi areali usuali di migrazione, svernamento e nidificazione. E’, appunto, per un “accidenti”, per eventi rari e particolari, quindi […]
Read More