Stefano Unterthiner Una linea bianca, il ghiaccio marino, all’orizzonte il profilo delle montagne. Dall’oblò dell’aereo ammiro il paesaggio materializzarsi a poco a poco sotto di me. La bellezza delle terre che sorvoliamo mi lascia, ancora una volta, senza fiato. Ritorno alle Svalbard dopo averci vissuto assieme a mia moglie Stéphanie […]
Read MoreViaggi
LE VALLI DI COMACCHIO CON NATOUR BIOWATCHING
“La spatola! Poi a destra, su quei pali, marangoni minori e un combattente vicino a riva! “ Primi avvistamenti. Inizia così un bellissimo week end naturalistico nelle Valli di Comacchio camminando sull’argine Reno in compagnia di Natour Biowatching. Un fine settimana lento a contatto con la natura dedicato agli appassionati […]
Read MoreBIOWATCHING NEL PARADISO DEI FENICOTTERI
VIENI CON NATOURBIOWATCHING E LEICA NEL PARCO DEL DELTA DEL PO Il Delta del Po è una delle più vaste zone umide d’Europa, costituito da un mosaico di habitat terrestri, fluviali e costieri; un paesaggio estremamente complesso in cui boschi di latifoglie, pinete e foreste allagate si alternano a zone […]
Read More-24 ORE ALLE FINE DEL MIO PRIMO BIG YEAR
L’ultimo giorno di un viaggio straordinario, di Luca Giordano. Le oche continuano ad arrivare da ogni direzione. Stormi di decine e decine di individui solcano il cielo nella classica formazione a V. Ci superano di qualche centinaio di metri e poi, uno dopo l’altro, cominciano la virata e si preparano […]
Read MoreNEL CUORE SELVAGGIO D’ITALIA SI TROVA IL “CAMOSCIO PIU’ BELLO DEL MONDO”
La magia del Parco Nazionale d’Abruzzo, con Umberto Esposito. Testo e immagini di Umberto Esposito Un fischio sul pendio… due maschi eccitati si rincorrono lungo il fianco della montagna scivolando sulla vegetazione ghiacciata. Nessun ostacolo, roccia, ghiaccio, vuoto, potrà fermarli in questa vertiginosa discesa. Il tempo di lasciare il binocolo e impugnare la […]
Read MoreDANIELE DELL’OSA E IL GENE DRD4
SE HAI UN BINOCOLO O UNA FOTOCAMERA PROBABILMENTE HAI QUESTE GENE. Ci sono persone che non sentono il bisogno di fare i bagagli e lasciarsi alle spalle la propria casa. Non hanno voglia di viaggiare: sono soddisfatti della città in cui vivono, delle loro abitudini. Altri, invece, sempre pronti a […]
Read MoreLO STRETTO DI GIBILTERRA IN PRIMAVERA: LA MAGIA DELLA MIGRAZIONE
Ugo Mellone – www.wildphoto.it Sono a Tarifa, sullo Stretto di Gibilterra. È ancora febbraio, ma qui la primavera è giá iniziata da un bel po’. Il levante imperversa da giorni, come pure gli acquazzoni. L’umiditá esalta ancora di più il profumo della macchia mediterranea. La sponda africana dello Stretto non si […]
Read MoreLO SPETTACOLO DELLA MIGRAZIONE SULLO STRETTO DI GIBILTERRA
Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Read MoreNELLA FORESTA DI BIAŁOWIEŻA ALLA RICERCA DEL BISONTE EUROPEO
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
Read MoreBIG YEAR 2021, LA NUOVA SFIDA DI LUCA GIORDANO
|DI LUCA GIORDANO| Lo stormo di pavoncelle si è appena posato in palude. Alcuni germani reali nuotano a breve distanza, mentre un solitario beccaccino setaccia il fondale limaccioso alla ricerca di cibo. Una nebbia sottile aleggia sull’acqua, permeata di una strana quiete. Il mio occhio destro osserva gli uccelli in riposo, attaccato all’oculare del cannocchiale Leica. […]
Read More