Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Read MoreViaggi
NELLA FORESTA DI BIAŁOWIEŻA ALLA RICERCA DEL BISONTE EUROPEO
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
Read MoreBIG YEAR 2021, LA NUOVA SFIDA DI LUCA GIORDANO
|DI LUCA GIORDANO| Lo stormo di pavoncelle si è appena posato in palude. Alcuni germani reali nuotano a breve distanza, mentre un solitario beccaccino setaccia il fondale limaccioso alla ricerca di cibo. Una nebbia sottile aleggia sull’acqua, permeata di una strana quiete. Il mio occhio destro osserva gli uccelli in riposo, attaccato all’oculare del cannocchiale Leica. […]
Read MoreBIRDING D’AUTUNNO IN CERCA DI RARITA’
ISOLA DI LINOSA (SICILIA) Si definisce accidentale, o si indica come rarità, un uccello che si osserva solo con estrema difficoltà, o in numeri veramente esigui, in qualche paese lontano dai suoi areali usuali di migrazione, svernamento e nidificazione. E’, appunto, per un “accidenti”, per eventi rari e particolari, quindi […]
Read MoreAIEA E LEICA, INSIEME PER LA CONSERVAZIONE DEL CONTINENTE AFRICANO
UNA NATURA DA PROTEGGERE… AD OGNI COSTO Leica è orgogliosa di collaborare alla conservazione della natura nel continente africano con AIEA -Associazione Italiana Esperti d’Africa – una delle organizzazioni più attive e importanti al mondo per la lotta contro il bracconaggio. Il continente africano è un crogiolo di popoli, bellezze, […]
Read MoreSTRUMENTI DA OSSERVAZIONE PER IL FOTOGRAFO NATURALISTA
Con la fotocamera Leica TL2, il binocolo Noctivid 8×42 e il cannocchiale Apo Televid 82mm attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per i fotografi naturalisti che come me assegnano un peso specifico notevole allo studio dei soggetti che immortalano, l’utilizzo sul campo di strumenti ottici da osservazione risulta di […]
Read MoreOSSERVANDO IL PARADISO
Due giorni nel Parco del Gran Paradiso con Leica Basta relativamente poco per gioire dell’essere vivi. Basta guardarsi attorno e scoprire che in Italia abbiamo grandi angoli di meraviglia, a volte a pochi km da casa. Per alcuni fortunati, addirittura dietro casa… Ti potrebbe interessare IL FUTURO E’ LEICA | […]
Read MoreBELLEZZE IN BIANCO E NERO
Una giornata in quarantena Come il fascino dei vecchi film, quelli che ci ricordano l’infanzia, come l’eleganza della semplicità e del perfetto equilibrio tra le cose, come nello yin e yang del taoismo… Le balie (Ficedula sp.) sono tra i passeriformi più eleganti, più amati da tutti i birders europei. […]
Read MoreLEICA SPORT OPTICS CON UNA FAMIGLIA NELL’ ARTICO
Insieme per raccontare il cambiamento climatico. Leica Sport Optics è orgogliosa di collaborare ad un progetto unico. Per la prima volta uno dei migliori fotografi al mondo, che da anni si dedica alla conservazione della natura, ha deciso di vivere e documentare assieme alla sua famiglia i segni concreti del […]
Read MoreCON LEICA SPORT OPTICS A FUERTEVENTURA di Giovanni Soldato
Paesaggi lunari, spiagge immense, dune desertiche di sabbia finissima, tutto concentrato in pochi chilometri quadrati: si tratta di Fuerteventura, una delle otto principali isole dell’arcipelago delle Canarie; la più vicina alle coste africane e la più antica, essendosi formata ben 20 milioni di anni fa. Ti potrebbe interessare UNA NOTTE […]
Read More