Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
UNA NATURA DA PROTEGGERE… AD OGNI COSTO Leica è orgogliosa di collaborare alla conservazione della natura nel continente africano con AIEA -Associazione Italiana Esperti d’Africa – una delle organizzazioni più attive e importanti al mondo per la lotta contro il bracconaggio. Il continente africano è un crogiolo di popoli, bellezze, […]
| Di Luca Eberle | È autunno inoltrato e, compatibilmente alle restrizioni imposte dal secondo lockdown, mi trasferisco per due giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno dei luoghi a cui sono più affezionato. Da giovane naturalista e fotografo, la fase di ricerca e documentazione prima di qualsiasi attività […]
Leica è orgogliosa di farvi conoscere i più talentuosi giovani naturalisti italiani. Li abbiamo scelti per l’incredibile passione per la natura, per il loro modo di catturare le immagini con gli strumenti Leica e con il cuore. Sono giovani che lavorano in modo preciso, elegante, dotati di una rigorosità e […]