ALL’INSEGUIMENTO DEI SOGNI di Daniele Dell’Osa Per la prima volta in vita mia mi ritrovo a dare un nome a un mio viaggio, un pò come il poeta fa con la sua poesia e il compositore con il suo brano. Vista la destinazione cercavo un nome in lingua spagnola, volevo […]
Read MorePost Tagged with: "leica natura"
OCCHIO ALLA PENNA
CORSO DI BIRDWATCHING LIPU Un rugolio inconfondibile risuona nell’aria colma di nubi e di promesse di pioggia Il canto del gallo forcello arriva alle nostre orecchie con il vento, lasciandoci esterrefatti: è quasi mezzogiorno. L’alba, per eccellenza il momento delle rumorose e caratteristiche parate di questa specie, è ormai lontana […]
Read MoreBABY BIRDWATCHER
MISC E LEICA PER I PICCOLI BIRDER Nei 17 anni che il birding team MISC (Andrea Corso, Ottavio Janni, Igor Maiorano, Michele Viganò, Raimondo Finati, Lucio Maniscalco, Hans Larsson) ha visitato la magica isola di Linosa, non si è occupato solo di trovare un incredibile numero di uccelli rari, un tempo del […]
Read MoreIL GIOCO DEI DOPPI E DEGLI INGANNI – Parte 1
CALIDRIS MISTERIOSI IN GIRO PER L’ITALIA Spesso mi chiedono cosa sia la scienza, inclusa l’ornitologia (e il birdwatching, che altro non è che una parte di questa e non una branca diversa). Io rispondo: il dubbio e l’errore, è, soprattutto, imparare dai propri dubbi e dai propri errori. La persona […]
Read MoreLESSINIABOLF: UNA STORIA DA RACCONTARE
Di Francesco Romito L’idea di trovare un modo per raccontare i 10 anni trascorsi dal ritorno del LUPO in LESSINIA, l’Altopiano montuoso a nord dalla città di Verona, e la conseguente diffusione della specie sulle Alpi Orientali che ne è seguita nasce dall’esigenza di dare una forma alle tante ore […]
Read MoreAL DI LÀ DEL FIORDO E TRA I GHIACCI
Stefano Unterthiner Una linea bianca, il ghiaccio marino, all’orizzonte il profilo delle montagne. Dall’oblò dell’aereo ammiro il paesaggio materializzarsi a poco a poco sotto di me. La bellezza delle terre che sorvoliamo mi lascia, ancora una volta, senza fiato. Ritorno alle Svalbard dopo averci vissuto assieme a mia moglie Stéphanie […]
Read MoreLEICA BIRDINGPLACES CONTEST
INSIEME PER I BIRDWATCHER DI TUTTO IL MONDO Susana, Tom e Francesco sono i tre Birdwatcher vincitori del Leica Birdingplaces binoculars contest. Da dicembre 2021 ad aprile 2022 Birdingplaces e Leica hanno organizzato un concorso invernale tra i birdwatcher. Ogni birdwatcher che ha aggiunto un’area di birdwatching a www.birdingplaces.eu ha […]
Read MoreOCCHI NELLA NOTTE
L’abbiamo sognato un po’ tutti, noi di quegli anni, di poter avere le stesse capacità dell’alieno del film Predator. Ricordate? Riusciva a vedere “Arnoldino” (Schwarzenegger ndr) anche la notte, perché aveva una termocamera, cioè un sistema che mostrava i corpi caldi anche nella più buia delle foreste di notte. Al […]
Read MoreLE VALLI DI COMACCHIO CON NATOUR BIOWATCHING
“La spatola! Poi a destra, su quei pali, marangoni minori e un combattente vicino a riva! “ Primi avvistamenti. Inizia così un bellissimo week end naturalistico nelle Valli di Comacchio camminando sull’argine Reno in compagnia di Natour Biowatching. Un fine settimana lento a contatto con la natura dedicato agli appassionati […]
Read MoreBIOWATCHING NEL PARADISO DEI FENICOTTERI
VIENI CON NATOURBIOWATCHING E LEICA NEL PARCO DEL DELTA DEL PO Il Delta del Po è una delle più vaste zone umide d’Europa, costituito da un mosaico di habitat terrestri, fluviali e costieri; un paesaggio estremamente complesso in cui boschi di latifoglie, pinete e foreste allagate si alternano a zone […]
Read More