CALIDRIS MISTERIOSI IN GIRO PER L’ITALIA Spesso mi chiedono cosa sia la scienza, inclusa l’ornitologia (e il birdwatching, che altro non è che una parte di questa e non una branca diversa). Io rispondo: il dubbio e l’errore, è, soprattutto, imparare dai propri dubbi e dai propri errori. La persona […]
Read MorePost Tagged with: "apo televid"
LESSINIABOLF: UNA STORIA DA RACCONTARE
Di Francesco Romito L’idea di trovare un modo per raccontare i 10 anni trascorsi dal ritorno del LUPO in LESSINIA, l’Altopiano montuoso a nord dalla città di Verona, e la conseguente diffusione della specie sulle Alpi Orientali che ne è seguita nasce dall’esigenza di dare una forma alle tante ore […]
Read MoreIO NON HO PAURA DEL LUPO. FRANCESCO ROMITO
Ciao, sono Francesco Romito e vivo in Trentino, anche se sono nato e cresciuto in Sicilia. Fin da bambino sono sempre stato affascinato dagli animali selvatici, in particolare lupo e orso. Spesso tra le mura di casa fantasticavo immaginando di visitare le montagne del Parco d’Abruzzo e i grandi boschi […]
Read MoreBIOWATCHING NEL PARADISO DEI FENICOTTERI
VIENI CON NATOURBIOWATCHING E LEICA NEL PARCO DEL DELTA DEL PO Il Delta del Po è una delle più vaste zone umide d’Europa, costituito da un mosaico di habitat terrestri, fluviali e costieri; un paesaggio estremamente complesso in cui boschi di latifoglie, pinete e foreste allagate si alternano a zone […]
Read More-24 ORE ALLE FINE DEL MIO PRIMO BIG YEAR
L’ultimo giorno di un viaggio straordinario, di Luca Giordano. Le oche continuano ad arrivare da ogni direzione. Stormi di decine e decine di individui solcano il cielo nella classica formazione a V. Ci superano di qualche centinaio di metri e poi, uno dopo l’altro, cominciano la virata e si preparano […]
Read MoreL’ ANATRA VENUTA DAL SUD. STORIA DI UNA COLONIZZAZIONE CHE ARRICCHISCE LA BIODIVERSITÀ
Tutte le specie animali (e vegetali) che colonizzano qualche area diversa da quella originaria, quando lo fanno spontaneamente, in modo naturale, portano quasi sempre (solo in rarissimi casi non è così) un grande arricchimento di biodiversità nell’area colonizzata. I rischi per l’ecosistema di determinati territori e aree geografiche si hanno […]
Read MoreBIRDWATCHING NEL DELTA DEL PO
PASSIONE, STRUMENTI E FORTUNA di Luca Giordano E’ ormai tarda sera quando esco dall’autostrada e imbocco una delle tante statali scarsamente illuminate che attraversano in lungo e in largo il territorio. Guido lentamente, con i finestrini abbassati, nel tentativo di rendere un po’ più sopportabile la temperatura di un’automobile nera, […]
Read MoreDALLA RUSSIA CON AMORE: IL RAPACE VENUTO DALL’EST
Un fantasma evanescente, un lampo di bianco appena pennellato di nero sulla punta delle ali, un’anima evanescente persa tra le nuvole e sferzata dal vento, accecante contro dune desertiche dorate, sopra campi verdi macchiati di rosse gocce di papaveri in primavera… un incontro che regala sempre emozioni, che forse sarà […]
Read MoreLO SPETTACOLO DELLA MIGRAZIONE SULLO STRETTO DI GIBILTERRA
Avete mai osservato un flusso continuo di migliaia di rapaci in migrazione? Mi chiamo Ugo Mellone e, anche se sono nato e cresciuto come naturalista in Salento, vivo ormai da oltre 12 anni in Spagna. Dopo avere ottenuto un dottorato di ricerca studiando le migrazioni degli uccelli, soprattutto dei rapaci, […]
Read MoreNELLA FORESTA DI BIAŁOWIEŻA ALLA RICERCA DEL BISONTE EUROPEO
Testo e foto di Maurizio Beucci. La FORESTA di BIAŁOWIEŻA è uno di quei posti nel mondo che sono conosciuti da una tipologia di viaggiatori e appassionati che il marketing oggi definirebbe di interesse “verticale” o se vogliamo “di nicchia”, siamo sì nell’ambito di una delle più belle riserve naturali […]
Read More