| Di Luca Eberle | È autunno inoltrato e, compatibilmente alle restrizioni imposte dal secondo lockdown, mi trasferisco per due giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno dei luoghi a cui sono più affezionato. Da giovane naturalista e fotografo, la fase di ricerca e documentazione prima di qualsiasi attività […]
Read MoreFotografia
IL FUTURO E’ LEICA | PROGETTO PER GIOVANI TALENTI
Leica è orgogliosa di farvi conoscere i più talentuosi giovani naturalisti italiani. Li abbiamo scelti per l’incredibile passione per la natura, per il loro modo di catturare le immagini con gli strumenti Leica e con il cuore. Sono giovani che lavorano in modo preciso, elegante, dotati di una rigorosità e […]
Read MoreSTRUMENTI DA OSSERVAZIONE PER IL FOTOGRAFO NATURALISTA
Con la fotocamera Leica TL2, il binocolo Noctivid 8×42 e il cannocchiale Apo Televid 82mm attraverso il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per i fotografi naturalisti che come me assegnano un peso specifico notevole allo studio dei soggetti che immortalano, l’utilizzo sul campo di strumenti ottici da osservazione risulta di […]
Read MoreUNA NOTTE DA SOGNO CON LEICA
Il 2020, ormai lo sanno anche i sassi, non è stato un anno facile. E, così, ad una primavera segnata dalle restrizioni e dai drammi legati alla pandemia è seguita un’estate molto differente dalle precedenti. Innanzitutto, un’estate eccezionalmente calda e siccitosa. Ma, soprattutto, un’estate in cui si è andata ricercando […]
Read More8 o 10×42? NOCTIVID A CONFRONTO
Devo essere proprio un masochista… Giuro che non sapevo a cosa sarei andato incontro, quando, di mia spontanea volontà, ho proposto a Tatiana di Forest Italia di mettere a confronto sul campo i due binocoli di punta della Leica, i meravigliosi Noctivid 10×42 e 8×42. E lo dico, perché riuscire […]
Read MoreFOTOGRAFIE PROFESSIONALI IN DIGISCOPING CON IL TUO SMARTPHONE
5 – CONSIGLI PRATICI 1 Attenti alla pressione del dito sullo schermo. Deve essere minima durante le regolazioni, il mircomosso è sempre in agguato. Per lo stesso motivo, usate un treppiedi e applicate uno scatto ritardato di qualche secondo, in modo che tutto il sistema abbia il tempo di stabilizzarsi […]
Read MoreLEICA SPORT OPTICS CON UNA FAMIGLIA NELL’ ARTICO
Insieme per raccontare il cambiamento climatico. Leica Sport Optics è orgogliosa di collaborare ad un progetto unico. Per la prima volta uno dei migliori fotografi al mondo, che da anni si dedica alla conservazione della natura, ha deciso di vivere e documentare assieme alla sua famiglia i segni concreti del […]
Read MoreUN AUTUNNO IN APPENNINO. DIARIO DI UN NATURALISTA FOTOGRAFO
Tutto il Team di Leica Sport Optics è orgoglioso di presentare la nuova collaborazione con Bruno D’Amicis, conosciuto e apprezzato biologo e fotografo naturalista, che ha fatto della sua passione il suo lavoro. Complimenti! Bruno terrà un diario settimanale sulla pagina fb @leicanatura e ci porterà alla scoperta della fauna […]
Read MoreVIDEO DIGISCOPING NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO CON LUCA GIORDANO
di Luca Giordano La primavera infine è arrivata, anche sulle montagne del Parco Nazionale Gran Paradiso. Le temperature in rialzo aiutano i sentieri dell’area protetta a scrollarsi di dosso le ultime chiazze di neve e un fischio inconfondibile risuona nell’aria tersa di Giugno. E’ il grido d’allarme della marmotta, roditore […]
Read MoreDALL’AFRICA ALL’ITALIA, LE LENTI SEMPRE CON ME
Ultimamente diverse persone mi hanno chiesto “ma cosa pensi sia importante infilare dentro lo zaino oltre a macchina fotografica e acqua”? Con questo post rispondo almeno in parte a questa domanda, per quanto riguarda l’attrezzatura ottica che porto con me oltre a quella fotografica: il binocolo ed il cannocchiale. In […]
Read More