Il miglior binocolo mai prodotto da Leica è una rivoluzione ottica senza confronti, per il piacere di chi sa apprezzare l’emozione della tridimensionalità e dei contrasti più straordinari che un binocolo possa offrire. Noctivid 8×42 nero scelto per dotare tutti i 24 Parchi Nazionali Italiani nel 2025. Ecco il tutorial. […]
Leggi di piùI segreti dell’ottica
Leica Geovid PRO 8×42 SE. Lo stato dell’arte del binocolo con telemetro. Tutorial.
Leica Geovid PRO 8×42 SE. Il tutorial dettagliato su come funziona e come si programma il binotelemetro Leica Geovid PRO SE 8×42 in dotazione dal 2025 ai Parchi Nazionali Italiani, e la sua App Leica Ballistics Ultralight. Tutorial Leica Geovid PRO 8×42 SE – Caratteristiche tecniche in breve Tutorial Leica […]
Leggi di piùVENTO DI CAMBIAMENTO NEL MEDITERRANEO
Il birdwatching come risorsa per le piccole isole circum-italiane Le ricerche ornitologiche sulle piccole isole del Nord Europa affondano le radici in un ormai remoto passato, quando già da metà ‘800 del XIX secolo si raccoglievano dati sulla migrazione degli uccelli in numerose isole della Scozia, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Francia […]
Leggi di piùLEICA BIRDINGPLACES CONTEST
INSIEME PER I BIRDWATCHER DI TUTTO IL MONDO Susana, Tom e Francesco sono i tre Birdwatcher vincitori del Leica Birdingplaces binoculars contest. Da dicembre 2021 ad aprile 2022 Birdingplaces e Leica hanno organizzato un concorso invernale tra i birdwatcher. Ogni birdwatcher che ha aggiunto un’area di birdwatching a www.birdingplaces.eu ha […]
Leggi di piùLE VALLI DI COMACCHIO CON NATOUR BIOWATCHING
“La spatola! Poi a destra, su quei pali, marangoni minori e un combattente vicino a riva! “ Primi avvistamenti. Inizia così un bellissimo week end naturalistico nelle Valli di Comacchio camminando sull’argine Reno in compagnia di Natour Biowatching. Un fine settimana lento a contatto con la natura dedicato agli appassionati […]
Leggi di più10 MOTIVI PER SCEGLIERE IL VISORE TERMICO LEICA CALONOX VIEW.
La guida completa alla scelta. Leica Sport Optics produce uno dei migliori visori termici attualmente presenti sul mercato. Ecco 10 motivi che ti spiegano perché: 1 L’ IMMAGINE. Il visore termico Leica Calonox View ha un sensore da 640×512 Pixel di 12 Micron di diametro. Ha un obiettivo da 42 […]
Leggi di piùULTRAVID 8X32 HD-PLUS | LO SPECIALISTA
Il binocolo da lavoro per ricercatori e fotografi naturalisti Devo ammetterlo, ho sempre trovato molto strano vedere divulgatori e fotografi naturalisti organizzare uscite senza binocolo. Forse è il peso nello zaino, forse è la qualità ottica di un compatto, mi sono detta. Tutte considerazioni valide, ma in questo modo il […]
Leggi di piùTERMOCAMERA CALONOX VIEW: COS’È, A COSA SERVE E COME FUNZIONA.
CHE COS’È? Il Leica Calonox View è uno strumento da osservazione completo, un visore termico ad alte prestazioni che può essere utilizzato per osservare, fotografare e fare video. La nuova termocamera è in grado di identificare a lunga distanza, con la massima precisione qualsiasi soggetto anche se nascosto nella vegetazione. […]
Leggi di piùGIORNI D’AUTUNNO IN PARADISO
| Di Luca Eberle | È autunno inoltrato e, compatibilmente alle restrizioni imposte dal secondo lockdown, mi trasferisco per due giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno dei luoghi a cui sono più affezionato. Da giovane naturalista e fotografo, la fase di ricerca e documentazione prima di qualsiasi attività […]
Leggi di più8 o 10×42? NOCTIVID A CONFRONTO
Devo essere proprio un masochista… Giuro che non sapevo a cosa sarei andato incontro, quando, di mia spontanea volontà, ho proposto a Tatiana di Forest Italia di mettere a confronto sul campo i due binocoli di punta della Leica, i meravigliosi Noctivid 10×42 e 8×42. E lo dico, perché riuscire […]
Leggi di più