Il miglior binocolo mai prodotto da Leica è una rivoluzione ottica senza confronti, per il piacere di chi sa apprezzare l’emozione della tridimensionalità e dei contrasti più straordinari che un binocolo possa offrire. Noctivid 8×42 nero scelto per dotare tutti i 24 Parchi Nazionali Italiani nel 2025. Ecco il tutorial. […]
Read MoreBirdwatching
Nuovi Leica Televid. L’evoluzione del migliore. Il tutorial.
Leica ha inventato il telescopio compatto ed è sempre stata il top per perfezione dell’immagine, precisione della messa a fuoco, e robustezza dei suoi strumenti. Ecco le nuove versioni dei suoi Televid, da 65 e 82 millimetri di obiettivo, APO oppure HD. Scopri quale scegliere, tutti i dettagli e la […]
Read MoreVENTO DI CAMBIAMENTO NEL MEDITERRANEO
Il birdwatching come risorsa per le piccole isole circum-italiane Le ricerche ornitologiche sulle piccole isole del Nord Europa affondano le radici in un ormai remoto passato, quando già da metà ‘800 del XIX secolo si raccoglievano dati sulla migrazione degli uccelli in numerose isole della Scozia, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Francia […]
Read MoreLE SENTINELLE DEL GLOBAL WARMING
Ho questo ricordo che torna indietro di circa quaranta anni, quando mio padre mi portò per la prima volta a osservare limicoli alle Saline di Siracusa; c’era questa salina ormai in disuso, proprio alle porte meridionali della mia città e le vasche per la raccolta del sale quel giorno, avevano […]
Read MoreLANARIO EUROPEO
UN FANTASMA EVANESCENTE L’estate sembra arrivare a grandi passi, e l’aria è tremolante per l’arsura nonostante lungi ancora dal presentarsi è il giugno assolato. Sono seduto all’ombra di un ulivo nodoso, secoli di storia si diramano tra le sue fronde, regalandomi il dono più prezioso: l’ombra. Si sente il pigro alienante […]
Read MoreOCCHIO ALLA PENNA
CORSO DI BIRDWATCHING LIPU Un rugolio inconfondibile risuona nell’aria colma di nubi e di promesse di pioggia Il canto del gallo forcello arriva alle nostre orecchie con il vento, lasciandoci esterrefatti: è quasi mezzogiorno. L’alba, per eccellenza il momento delle rumorose e caratteristiche parate di questa specie, è ormai lontana […]
Read MoreIL GIOCO DEI DOPPI E DEGLI INGANNI – Parte 2
E veniamo all’ancor più clamoroso secondo rebus! Il 27 ottobre 2022, l’amico e sempre entusiasta ed attento Flavio Felici, uno degli abitudinari del Parco Nazionale del Circeo, Sabaudia, Lazio, mi manda un set di foto chiedendomi se si tratti di un juv. di Gambecchio americano (C. minutilla) o Gambecchio minore […]
Read MoreBABY BIRDWATCHER
MISC E LEICA PER I PICCOLI BIRDER Nei 17 anni che il birding team MISC (Andrea Corso, Ottavio Janni, Igor Maiorano, Michele Viganò, Raimondo Finati, Lucio Maniscalco, Hans Larsson) ha visitato la magica isola di Linosa, non si è occupato solo di trovare un incredibile numero di uccelli rari, un tempo del […]
Read MoreIL GIOCO DEI DOPPI E DEGLI INGANNI – Parte 1
CALIDRIS MISTERIOSI IN GIRO PER L’ITALIA Spesso mi chiedono cosa sia la scienza, inclusa l’ornitologia (e il birdwatching, che altro non è che una parte di questa e non una branca diversa). Io rispondo: il dubbio e l’errore, è, soprattutto, imparare dai propri dubbi e dai propri errori. La persona […]
Read MoreAL DI LÀ DEL FIORDO E TRA I GHIACCI
Stefano Unterthiner Una linea bianca, il ghiaccio marino, all’orizzonte il profilo delle montagne. Dall’oblò dell’aereo ammiro il paesaggio materializzarsi a poco a poco sotto di me. La bellezza delle terre che sorvoliamo mi lascia, ancora una volta, senza fiato. Ritorno alle Svalbard dopo averci vissuto assieme a mia moglie Stéphanie […]
Read More