Siamo felici di iniziare questa bellissima avventura con Natour Biowatching, il progetto ecoturistico e di divulgazione ambientale ideato da Francesco Mezzatesta, naturalista tra i più importanti in Italia. Ti potrebbe interessare CIAO A TUTTI! SI, VIAGGIARE! EMANUELE BIGGI PARTE ALLA SCOPERTA DELLA NAMIBIA E DEL PERU’ CON TELESCOPIO APO TELEVID […]
Read MoreVIDEO DIGISCOPING NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO CON LUCA GIORDANO
di Luca Giordano La primavera infine è arrivata, anche sulle montagne del Parco Nazionale Gran Paradiso. Le temperature in rialzo aiutano i sentieri dell’area protetta a scrollarsi di dosso le ultime chiazze di neve e un fischio inconfondibile risuona nell’aria tersa di Giugno. E’ il grido d’allarme della marmotta, roditore […]
Read MoreIMAGE CONSULT E LEICA, TESTIMONIAL D’ECCEZIONE EMANUELE BIGGI, INSIEME PER MOSTRARE AGLI APPASSIONATI DELLA NATURA I MIGLIORI STRUMENTI AL MONDO PER L’OSSERVAZIONE E IL DIGISCOPING
Appuntamento | Domenica 29 Aprile. Ore 10:00 Stand Onnik.it | Fiera del Birdwatching 2018 Comacchio (FE). Dalla nuova collaborazione tra Image Consult e Leica Sport Optics nasce un evento unico. Emanuele Biggi, fotografo naturalista, noto volto di Geo, famosa trasmissione che si occupa di natura su Rai 3, sarà a […]
Read MoreIN GEORGIA CON ANDREA CORSO.UN VIAGGIO UNICO CON UN ESPERTO STRAORDINARIO.
Dopo il primo viaggio esplorativo nel 2016, Andrea Corso e Michele Viganò sono pronti a guidare gli appassionati in un fantastico VIAGGIO ORGANIZZATO DI BIRDWATCHING E NATURA IN GEORGIA, CAUCASO, come sempre con i binocoli LEICA NOCTIVID e i telescopi LEICA APO TELEVID al seguito. Ecco i dettagli forniti da Andrea […]
Read MoreNUOVI TRINOVID HD 8 e 10×32, COMPATTI E LEGGERI AD ALTA DEFINIZIONE
970 euro, gli unici della categoria con il corpo in magnesio invece che in plastica, solo 650 grammi e trasmissione di luce oltre il 90%, dimensioni molto compatte. I nuovi Trinovid 32 HD sono la scelta ideale di chi cammina o di chi viaggia e sono dotati di una nuova custodia […]
Read MoreUN VIAGGIO FANTASTICO IN SICILIA CON ANDREA CORSO 10-16 APRILE 2017.
Siamo felici e onorati di presentare a tutti gli appassionati un’occasione straordinaria per vedere la natura (e non solo) della Sicilia con gli occhi di uno dei suoi più autorevoli abitanti, Andrea Corso, che presenta così il suo viaggio: Un viaggio nella natura, storia, archeologia e arte culinaria Siciliana. Osserveremo […]
Read MoreSPIARE UNA FARFALLA CHE COMBATTE CON LE API, CON LO SMARTPHONE APPLICATO AL TELESCOPIO
Siamo nel giardino di una casa di campagna, a 8 metri dalla scena… Una pergola con una vite di uva fragola bianca, che lascia cadere grappoli ormai marcescenti. Su cui si gettano letteralmente farfalle ed api, avide di zucchero. Ecco la storia di una convivenza non pacifica, ripresa da un […]
Read MoreSEGUI ANDREA CORSO A LINOSA SU FACEBOOK @LEICANATURA
A partire dal 1 novembre, sulla pagina Facebook @leicabird potrai scoprire con Andrea Corso e il suo team le specie che riusciranno ad avvistare in questo straordinario periodo dell’anno. Andrea Corso porterà a Linosa il nuovissimo binocolo Leica Noctivid 10×42, oltre al suo fedele Apo Televid 82, per documentare […]
Read MoreL’ESSENZA O L’INCUBO DEL DIGISCOPING: LA PROFONDITA’ (LIMITATISSIMA) DI CAMPO
Non ero mai riuscita a fare una foto che rappresentasse l’essenza del digiscoping come questa. 90 metri. Corpo Nikon D300 con Leica Apo Televid 65, oculare 25-50 a 25x e il nuovo adattatore Leica da 35mm per reflex e mirrorless. Ti potrebbe interessare SI, VIAGGIARE! EMANUELE BIGGI PARTE ALLA SCOPERTA […]
Read MoreNUOVO NOCTIVID 8×42 e 10×42. IL MIGLIOR BINOCOLO MAI PRODOTTO DA LEICA. RIVOLUZIONE OTTICA SENZA CONFRONTI
Athene Noctua è la civetta. Nella mitologia greca accompagna o rappresenta Atena, la dea della saggezza. La civetta di Atena ha sempre simboleggiato nel mondo occidentale la conoscenza e la saggezza. Noctivid potrebbe far pensare alla notte, alla capacità di fare un altro passo avanti nell’eterna battaglia dell’ottica contro l’oscurità, […]
Read More