Site icon Leica Natura Blog

10 MOTIVI PER SCEGLIERE IL VISORE TERMICO LEICA CALONOX VIEW.

La guida completa alla scelta.

Leica Calonox View

Leica Sport Optics produce uno dei migliori visori termici attualmente presenti sul mercato. Ecco 10 motivi che ti spiegano perché:

Particolare del pannello di comando. Solo tre tasti facili e veloci. Il menù è intuitivo e molto rapido.
Il Leintz Park è la nuova avveniristica sede di Leica a Wetzlar in Germania.
Particolare della scritta “Made in Germany” sulla termocamera Calonox. Controllate sempre dove viene assemblato il prodotto e chiedete da quali componenti utilizza.

Ah..sono – 11. MEMORIA INTERNA, FOTO E VIDEO La termocamera vi permette di archiviare le vostre immagini per poterle scaricare in seguito con un cavo USB, proprio come con una macchina fotografica.

Cos’è un visore termico da osservazione di alta qualità.

Il visore termico da osservazione ad alte prestazioni è uno strumento rivoluzionario perché permette, sia di giorno che di notte, di trovare rapidamente, a lunga distanza, gli animali anche se sono seminascosti nella vegetazione.

E’ uno strumento indispensabile per il lavoro di ricercatori, per il controllo di parchi e aree protette e per chiunque opera nel settore della conservazione della natura.

La termocamera Leica Calonox View è fondamentale nel monitoraggi delle specie selvatiche che hanno abitudini notturne. Si può lavorare con un binocolo di alta qualità e la termocamera fino al tramonto, poi quando il binocolo non è più utile la termocamera è lo strumento essenziale, capace anche di sostituire il binocolo grazie all’ingrandimento ottico.

Se qualche anno fa produttori e prodotti si potevano contare sulle dita di una mano, e questi ultimi comunque offrivano una qualità dell’immagine sufficiente solo a capire che nel campo visivo c’era un animale, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante.

PER AIUTARVI DI PIU’ NELLA SCELTA ANDIAMO NEL DETTAGLIO.

In Leica ogni dettaglio è importante. Le lenti rappresentano il cuore pulsante dell’azienda che vanta un’eccellenza ottica senza pari.

Vediamo in dettaglio le caratteristiche da considerare per non sbagliare l’acquisto, concentrandoci sugli strumenti della fascia più performante.

Il produttore, la sede italiana, l’assistenza.

Prima di tutto, considerazioni generali. Se si spendono migliaia di euro, meglio essere garantiti. E’ logico guardare ad aziende produttrici solide con un grande nome, che producano in Europa, che garantiscano la tenuta del valore in caso di futura vendita dello strumento usato e soprattutto controllo di qualità pezzo per pezzo e assistenza ineccepibile in caso di guasti o necessità di ricambi. 

Il nuovo desk di accoglienza nella sede dell’azienda in Germania.

Quasi tutti i prodotti infatti, anche se commercializzati da aziende europee, sono totalmente made in China, e il produttore spesso non ha una sua sede italiana, ma solo un venditore intraprendente che importa e rivende. In alcuni casi il produttore stesso si affida ad un distributore che tratta svariati altri marchi, o che opera come singolo senza una squadra alle spalle. A volte addirittura il produttore vende con un marchio europeo, ma sui prodotti riporta il logo del vero produttore cinese che ha confezionato lo strumento per suo conto. 

Più in dettaglio, in Cina sono prodotti molti dei migliori sensori termici che equipaggiano gli strumenti oggi sul mercato; una volta montato il miglior sensore, la qualità dell’immagine termica dipende da molti altri fattori che vedremo, e tra acquistare un sensore da inserire nel proprio strumento e farsi produrre in Cina tutto lo strumento c’è una grande differenza, come spiegheremo nelle righe successive. Ci sono poi le lenti, la qualità meccanica, l’ergonomia, la semplicità d’uso, il software, che un produttore capace sa progettare e ottimizzare.

Made in Europe, da parte di un’azienda europea nota per la massima attenzione al controllo di qualità e ai dettagli, con una propria sede in Italia, con una squadra di persone competenti e un servizio di assistenza ineccepibile: sono fattori di garanzia importanti sulla possibilità di avere un rapido intervento in caso di problemi tecnici e su quella di mantenere un buon valore in caso di rivendita dell’usato in futuro.

Anche la scatola indica esattamente dove è stato creato e assemblato il prodotto.

Parlando di elettronica, un problema tecnico nel tempo è tutt’altro che improbabile. Se si hanno dubbi, basta telefonare a chi rappresenta un marchio in Italia e verificare l’accessibilità, la competenza e la disponibilità a fornire informazioni tecniche e sul servizio di assistenza offerto.

In un mondo largamente caratterizzato dal made in China, Leica produce in Germania il suo Calonox View, con il design e le caratteristiche di ergonomia e semplicità d’uso tradizionali della casa tedesca leader nella fotografia digitale al massimo livello.

La qualità dell’immagine: sensore, software, obiettivo, schermo, ingrandimenti.

La termocamera Leica Calonox View entra in azione. E’ la fine del giorno e l’inizio del risveglio degli animali notturni.

1. Il sensore o microbolometro, e il software di elaborazione dell’immagine termica.

Andiamo sul tecnico. Il cuore del visore termico (e una rilevante componente del costo di produzione) è il sensore, o più tecnologicamente parlando microbolometro. Possiamo considerare le dimensioni del sensore come indicatori generali, e sul mercato dei prodotti davvero utili al cacciatore di selezione esistono principalmente sensori col lato orizzontale da 384 e da 640 pixel (questi col lato verticale da 480 o, meglio da 512 pixel), con i secondi ovviamente più performanti per qualità dell’immagine da vicino, per capacità di mostrare l’animale caldo nell’ambiente da lontano e molto lontano. I pixel da 12 micron di diametro sono indice di prodotti più performanti rispetto a quelli da 17 micron.

Il sensore è completato dal software di proprietà esclusiva Leica L.I.O.™ Leica Image Optimization, un software di interpolazione dell’immagine ad alte prestazioni, quest’ultimo prende l’immagine catturata dal sensore e la rielabora, portando un tale aumento di qualità, da essere importante quanto il sensore stesso. Il software svolge una funzione fondamentale durante il giorno perché permette di lavorare con la luce e catturare senza nessuna fatica parti più o meno calde anche con l’interferenza del calore diurno.

2. L’obiettivo, lo schermo e l’ingrandimento.

Grande diametro dell’obiettivo e lenti di alta qualità sono elementi fondamentali.

Le funzioni accessorie.

Diamo per scontato che si sappia che un buon visore da osservazione permette di fare foto e video, anche tramite app con lo smartphone, in modo semplice ed efficace, e che ormai le batterie danno affidabilità per svariate ore, nei prodotti migliori con la possibilità di continuare ad operare collegando un powerbank in caso di esaurimento della carica della batteria. Fare foto e video via app significa anche che lo schermo dello smartphone visualizza in tempo reale quello che l’osservatore vede nello schermo del suo visore, permettendo a più persone di godere dell’immagine osservata.

L’affidabilità, l’ergonomia, la semplicità d’uso.

La termocamera  è uno strumento di grande utilità per il monitoraggio faunistico e per le attività di controllo all’interno di un parco nazionale. La facilità di visione e la definizione delle immagini del Calonox trasformano le necessità di visione notturna anche in un piacere

Luca Pedrotti, Coordinatore Scientifico, Parco Nazionale Dello Stelvio
La termocamera Calonox View è robusta e compatta. La gommatura esterna ad alta resistenza la rende uno strumento che può essere usato senza la paura di graffiarlo.

Un altro elemento fondamentale da valutare è costruttivo, ovvero robustezza, impermeabilità, design, ergonomia, estetica e semplicità d’uso. 

  1. Cerchiamo uno strumento con il corpo in metallo e un robusto e grippante rivestimento totale in gomma piuttosto che in plastica. 
  2. Sia comodo da maneggiare, con i tasti posizionati in modo che l’indice cada naturalmente su di essi, e con dimensioni nell’ordine della bottiglia di acqua da mezzo litro. 
  3. La messa a fuoco manuale, con una grande ghiera in gomma che circonda l’obiettivo e una per la regolazione diottrica che circonda l’oculare, è fondamentale per la precisione e la rapidità della messa a fuoco stessa. Logicamente è molto più scomodo dover operare con piccole rotelle posizionate sul lato o sopra lo strumento. 
  4. Il prodotto ideale deve potersi trasportare al collo come un binocolo, altrimenti costringerà ad avere sempre una mano occupata. 
  5. Se poi è esteticamente bello invece che qualcosa che sembra destinato ad andare in guerra non guasta. 
  6. Attenti alla semplicità d’uso, con 3 tasti e funzionalità del menu veramente intuitiva i migliori fanno tutto, permettendo a chi li usa sostanzialmente di limitarsi ad accenderli e a lavorare soltanto sulla messa a fuoco.

Quanto spendere?

Spendere 2000 o 4500 euro? Con 2000 Euro si riesce ad acquistare un visore da 384 pixel con obiettivo abbastanza piccolo, che permette di lavorare abbastanza bene nei primi 200 metri e poco oltre. Salendo di prezzo si sale con le prestazioni, e arrivando al massimo si possono acquistare facilità d’uso, ergonomia, robustezza, e soprattutto qualcosa che regala agli occhi non solo capacità di ricerca dell’animale di giorno e di notte fino a oltre un chilometro, ma un vero e proprio piacere di osservazione, tentazione irresistibile a rubare spazio al sonno per andare in giro a curiosare in giro per la foresta tutta la notte. Guarda quanto costa Leica Calonox View.

Per concludere. Perché scegliere Leica Calonox View.

Leica Camera produce da più di 100 anni le fotocamere più performanti ed eleganti sul mercato
Leintz Park, sede della Leica in Germania

L’ onesta innanzitutto: La presente guida è redatta da Leica Sport Optics, che produce uno dei visori termici migliori sul mercato. La guida è quindi di parte, ma le informazioni e i consigli che vi abbiamo dato sono di valore assoluto e applicabili alla scelta di qualsiasi visore termico da osservazione di alta qualità.

BUONA NATURA! – Il Team di Leica Natura

Segui Leica Natura su YouTube | Guarda Calonox View

** Puoi recarti nel Leica Store che preferisci oppure puoi andare da un nostro Rivenditore Autorizzato e saremo lieti di farti provare la nuova termocamera da osservazione.

Ti potrebbe interessare
Exit mobile version